«Sbocciate e fiorite, rendete il mondo un meraviglioso giardino.
Fermatevi spesso ad assaporare l’esistenza e procedete fiduciosi sul sentiero della saggezza.
Vivete la vita come fosse una canzone, continuate a cantare e ballare la vostra musica.
Non lasciate che nessuno la interrompa. Se così fosse, cantate e ballate ancora più forte.
Siate sempre cercatori di meraviglia»
(𝒹𝒶𝓁 𝓁𝒾𝒷𝓇ℴ: 𝘐𝘭 𝘷𝘪𝘭𝘭𝘢𝘨𝘨𝘪𝘰 𝘥𝘦𝘪 𝘮𝘰𝘯𝘢𝘤𝘪 𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘵𝘦𝘮𝘱𝘰)
dal libro_ https://amzn.to/3xx9Oaq
(Dal Web)
Cerca di accettarti così come sei.
Non cambiare per piacere agli altri.
Chi ti ama accarezzerà le tue insicurezze.
Chi vorrà starti accanto
si accoccolerà alle pieghe della tua anima.
Sii te stesso sempre.
Fatti un dono vero, resta come sei.
(Alda Merini)
(Dal Web)
Arriva un tempo in cui,
dopo una vita passata ad aggiungere,
inizi a togliere.
Togli i cibi che ti fanno male.
Togli i vestiti che ti vanno troppo stretti
o troppo larghi.
Togli le cianfrusaglie dimenticate nei cassetti, insieme alla convinzione antica,
di non andare mai bene.
Togli il cuore dai posti dove non c’è più amore,
togli il tempo passato a inseguire le persone.
Togli lo sguardo da chi ti ha ferito.
Togli potere al passato,
togli le colpe dai tuoi racconti
e lo sguardo da chi ti parla dietro.
Togli le erbacce intorno ai tuoi sogni,
i compromessi che ti sporcano le scelte,
i sì concessi per adattamento.
La vera ricchezza non è aggiungere,
ma togliere.
(Da “Sotto le scale” di Manuela Toto)
Dalla pagina di Claudio Del Pizzo
(Dal Web)
Ombre………
Certe storie sono pervase da una malinconia
dolce e costante attraverso le quali le situazioni
più semplici e comuni si elevano a un piano
intellettuale ed emotivo superiore, mostrando
attraverso la narrazione i tormenti dell’animo
umano. La vita. L’amore, la morte, ciò che è stato
o chi poteva essere e nn è stato.
Apparenza che nasconde vita vera. L’amore può nascere
tra due persone normali, intellettuali, semplici,
belli, nn belli. Se l’amore è una forza irrazionale
nn appartiene solo ai giovani è aperto a tutti….
molti amanti passano la vita sempre inosservati
agli occhi degli altri.
Per la comunità in cui vivono sono solo due ombre,
che frequentano divisi: la chiesa, la scuola, gli
eventi mai da protagonisti.
Un amore che rimane “ombra”.
Cosa conta di più? La verità, la felicità? La serenità
di vivere nell’ombra una menzogna colorata dagli
occhi degli altri?
Loro nn si interessano di anime,di colpe, ma di luce
che vogliono vivere rimanendo …ombre……
(Dal Web)
Ho una grande nostalgia degli anni in cui non si buttava via nulla.
Quando tutto veniva fatto per durare a lungo.
E se si rompeva veniva aggiustato.
Perché erano anni in cui tutto aveva un valore.
Le sedie, gli ombrelli, gli abiti.
I sentimenti, le amicizie, gli amori.
A. Degas
(Dal Web)