
Una confettura di pere, coltivate in Argentina, confezionate in Tailandia e vendute negli Stati Uniti. Se non capite che la vera rivolta ecologica è una lotta seria e profonda alla follia della globalizzazione delle merci, non mi rompete le scatole con le auto elettriche e i piatti in cellulosa. Potete prendere in giro molti, ma non tutti. Volete essere veramente rivoluzionari??? Comprate soltanto prodotti di prossimità e leggete bene le etichette di provenienza delle materie prime e di confezionamento delle merci. Favorire i prodotti locali non equivale né a nazionalismo né a fascismo né a protezionismo ma è soltanto sintomo di intelligenza e rispetto dell’ambiente.
Piero Valerio
(Dal Web)
La fotografia di cui sopra, certifica la follia e il preannunciato fallimento del globalismo commerciale che ci hanno imposto i “Padroni del Mondo”. Essa rappresenta una grande vergogna che elargisce, a profusione, palate di guano sulla testa degli autori di questo folle progetto. La nouvelle Jeanne d’Arc svedese, Greta Thumberg, perché, fra una merendina e l’altra, non parla anche di queste incommensurabili oscenità?
Il 30 e 31 ottobre 2021 si riuniranno a Roma i rappresentanti dei Paesi del G20 per discutere dei problemi del mondo. Staremo a vedere quali altre folli assurdità saranno in grado di proporci. L’Italia sarà rappresentata dal Presidente del Consiglio Mario Draghi già noto globalista convinto.
I Paesi membri del G20 sono: Arabia Saudita, Argentina, Australia, Brasile, Canada, Cina, Corea del Sud, Francia, Germania, Giappone, India, Indonesia, Italia, Messico, Regno Unito, Russia, Stati Uniti, Sud Africa, Turchia e Unione Europea. A questi si aggiunge la Spagna, che è un invitato permanente.
https://www.governo.it/it/articolo/i-partecipanti/16905
IL G20 in pillole https://www.g20.org/it/il-g20.htm
Solo a titolo d’esempio, quando Joe Biden utilizza L’Air Force One, per andare dagli Stati Uniti all’Europa, per il volo andata-ritorno, consuma circa 150 tonnellate di carburante. Avete letto bene, sì, centocinquanta tonnellate di carburante di origine fossile non rigenerabile. Immaginate quanti lecca-lecca potrebbe comperarsi Greta Thumberg…!?
I globalisti si sono proposti di combattere le disuguaglianze rendendo tutti uguali…nella povertà! “Quam parva sapientia regitur mundus“. Auguri Gente, auguri di cuore.
Aldo Rossi