Fontana Editore Ci sono individui che provano un profondo disagio nel conformarsi al pensiero e ai comportamenti della maggioranza.
Sono gli individui che vengono additati come PECORE NERE. Sono gli originali, i divergenti, quelli che recano scompiglio nello scorrere tranquillo della vita.
Un comportamento divergente viene stigmatizzato: mette in dubbio, svela “verità”, turba lo stato delle cose.
I cambiamenti, le scoperte, le grandi conquiste sono avvenute proprio perché le PECORE NERE hanno deciso di rischiare in prima persona, aderendo a ideali più alti o seguendo un sogno, senza preoccuparsi delle conseguenze: le PECORE NERE non hanno paura o non la mostrano!
È stato emozionante ricevere questo manoscritto di Alessia Susani: parlava di me, parlava a me. Mentre leggevo capivo che non ero solo, che il mio sentire non era “strano”, che altra gente aveva ideali simili, idee, sogni: si metteva in gioco in prima persona come me. Trovavo esempi di vita. C’erano altre PECORE NERE come me, non ero solo!
Tutte le PECORE NERE hanno la propria strada personale. Io ho deciso di seguire la mia vocazione, che mi ha portato a diventare editore di libri. Potervi offrire testi come questo mi rende felice e fiducioso sul futuro.
Le PECORE NERE lottano, soffrono e pagano personalmente, ottengono la libertà interiore e la gioia di aver trovato il proprio posto nel mondo: riescono a guardarsi allo specchio con affetto.
Il mio desiderio è che tutti leggano questo libro ma, ammettiamolo, non è un libro per tutti.
(Dal Web)